LE LAGANE AI CECI
INGREDIENTI
Lagane 600 g
Lardo o pancetta 300 g
Ceci secchi 500 g
Olio d’oliva, sale, pepe nero
PREPARAZIONE
Mettere a bagno i ceci, o fagioli, per una notte.
Lessate, in acqua salata, finché sono ben cotti. Scolarli e schiacciarne un terzo col cucchiaio di legno, fino a ridurli ad una purea.
Soffriggete in un tegame il lardo, tagliato a strisce tre o ridotto in da detti., con olio d’oliva, finché appaia rosolato.
Lessate le Lagane.
Quando sono ben cotte, scolarle, lasciandole nella pentola.
Aggiungere i ceci con la loro purea.aggiungere il lardo soffritto.
Sul fuoco far amalgamare ben bene tutto, e servire, al caso con ancora un filo d’olio e, se piace, poco pepe nero.
Nota: omettendo il lardo, si ottiene un piatto più delicato, e ugualmente gustoso.
Una variante consiste nel saltare aglio e peperoncino, con dello strutto, in un padellino, e nel versare il tutto sulle lagane, appena scolate, assieme ai ceci.
Inutile dire che, al posto dei ceci o dei fagioli, potrete usare delle lenticchie.